Video Interviste e Rassegna Stampa
30° Congresso internazionale – Laser Florence 2019 – Il punto sullo stato dell’arte del mondo dei laser e della laserterapia
A conclusione del 30° Congresso internazionale “Laser Florence 2019″ , ancora una volta un grande successo e punto di riferimento per il settore, facciamo con il Prof. Leonardo Longo il...
La testimonianza di Giuseppe, paziente con lesione C3-C7 incompleta, che ci racconta i traguardi raggiunti in pochi mesi
Paziente con lesione C3-C7 incompleta, occorsa nel 2001, trattato con laserterapia dal 24 Febbraio 2019, tre cicli di venti applicazioni ciascuno e fisioterapia evolutiva avanzata specifica.
Laserterapia delle lesioni traumatiche del sistema nervoso centrale: attualità’ e prospettive
Questa è una relazione scientifica tenuta dal Prof. Leonardo Longo, Medico Chirurgo su invito dell’Universita’ di Milano, all’ospedale San Gerardo di Monza. Riceve a Firenze
Diego Longo vince il Travel Grant
Firenze, 20 luglio 2016 _ Il prestigioso ‘Travel Grant’ è stato conferito durante il congresso americano dell’American Society for Laser Medicine and Surgery (ASLMS) al dottor Diego Longo di Firenze. Il...
Lesioni spinali: un premio per il trattamento con laser e fisioterapia avanzata
Dopo la partecipazione come Chairman nel 2014 al congresso annuale dell’ASLMS (America Society for Laser Medicine and Surgery) con uno studio sui laser per la biomodulazione, il professor Leonardo Longo...
Il congresso di Nizza dell’International PhotoTherapy Association
Il prof. Leonardo Longo spiega i suoi interventi al IV congresso dell’International PhotoTherapy Association che si è svolto a Nizza lo scorso 9 e 10 luglio.Dal trattamento con il laser...
Verso il Laser Florence 2015
Dagli ultimi viaggi alla ricerca di nuove frontiere nell’applicazione del laser in medicina ai recenti importantissimi risultati nella sperimentazione di questa tecnologia nel trattamento delle lesioni spinali traumatiche, delle paralisi...
Raggio di Salute. Articolo su Panorama di Claudia Boselli
In questo articolo di Claudia Boselli, pubblicato nel 2004 su Panorama sono presentati i nuovi ambiti di applicazione della Laserterapia che stanno rivoluzionando il modo di diagnosticare e di curare...
Quel raggio che taglia. Articolo su Medicina pratica
In questo articolo pubblicato nel 2007 su Medicina Pratica, inserto di Repubblica, Annamaria Messa tratta di Laserterterapia menzionando il prof. Leonardo Longo. Visualizza l’articolo
Il Prof. Longo di ritorno dal 33° congresso ASLMS
Intervista al Prof. Longo, al ritorno dal 33esimo congresso annuale dell’American Society for Laser Medicine and Surgery (ASLMS), la più grande società di laser medicina al mondo.
La Laserterapia nelle Lesioni Spinali
In questo Video il Prof. Leonardo Longo, Medico Chirurgo tra i principali esperti internazionali in Laserterapia, illustra l’applicazione nelle lesioni spinali.
Il professore risponde
TERAPIA LASER DELL’ACNE
Gentile Prof. Longo, sono arrivata a lei cercando informazioni sull’ACNE. Ho quasi 30 anni e soffro appunto di Acne, molti dottori mi avevano detto che sarebbe stata solo una fase...
Rosacea e LLLT
Gentile Prof. Longo, sono arrivata a lei cercando informazioni sulla LLLT. Ho 34 anni e un grande problema: soffro da due anni di rosacea agli occhi e al viso. Sul...
Quali speranze per mio fratello?
Salve Prof. Longo, a seguito di un incidente, mio fratello ha riportato una lesione completa T3. Quali possibilità di recupero offre la laser terapia? (Lettera Firmata) Cara Signora, Non è possibile...
Laser o liposuzione? Quale rimedio per la buccia d’arancia?
Gentile Professore, navigando su internet ho letto una notizia che risolverebbe i miei problemi, ma non so se mi posso fidare. Si tratta di un laser che otterrebbe risultati migliori...
Laser e liposuzione: novità assoluta?
Salve Professore, ho letto un articolo che parla di liposuzione e di una nuova tecnologia laser. Glielo riporto per intero… “Una nuova tecnologia laser, abbinata alla lipoaspirazione, permette di eliminare...
Tetraplegica da 5 anni. Il laser fa per me?
Egregio Dott. Longo, sono tetraplegica da 5 anni con lesione C5-C6, e muovo solo le braccia ma non tanto bene, mentre le mani non funzionano. Il mio amico paraplegico che...
Cheloidi spontanei: la cura può essere il laser?
Gent.mo Prof. Longo, ho trovato alcune notizie sul recente congresso Laser Florence, a Firenze, dove si è parlato anche di cura dei cheloidi. La notizia mi ha molto interessata e...
Dove Riceve
Via Gioberti, 32/D firenze
50132 Firenze (Italia)
(+39) 055.23.42.330
longo.leonardo@gmail.com
Ultime Notizie
Laser Florence
La International Academy of Laser Medicine and Surgery e la World Health Academy promuovono attraverso il congresso annuale Laser Florence lo sviluppo di linee guida in laserterapia e promuoverne l’utilizzo, a iniziare dalle branche specialistiche dove il laser è ampiamente utilizzato: la Dermatologia, la Riabilitazione Neurologica e l’Odontoiatria.
Presentazione
E’ un Medico Chirurgo specialista in endocrinologia e con Honor Master I.Me.Las. (International Medical Laser Specialist, Tokyo, 2010).
Attualmente insegna Laser Medicina e Chirurgia presso la eCampus University di Milano, e il Master in Biofotonica dell’Universita’ Uninove di Sao Paulo (Brasile).
Ha insegnato Laser Medicina e Chirurgia Estetica presso l’Universita’ degli studi Biomedici di San Marino.
Dal 1995 al 2011 ha insegnato Laser Medicina e Chirurgia presso la Scuola di Chirurgia Generale della Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Siena.
Laserterapia nelle lesioni spinali
Lesione D11-L1, ASIA A, Uomo di 33 anni
Anno 2007 1 anno dopo inizio terapia laser, 134 applicazioni in totale
Lesione D5 – D7, ASIA B, uomo di 40 anni
Anno 2010 1 anno dopo inizio terapia laser(60 applicazioni in totale)
Lesione D8, ASIA A, donna di 34 anni
Anno 2013 1 anno dopo inizio terapia laser, 100 applicazioni in totale.
Lesione D10-11 ASIA A, uomo di 35 anni, braccio destro amputato
Anno 2013 POMPA RIMOSSA CHIRURGICAMENTE DOPO 76 IRRADIAZIONI, per scomparsa della sindrome spastica CAMMINO ASSISTITO DOPO 88 APPLICAZIONI in 10 mesi
Lesione T8 ASIA A, insorta 6 anni primaEta’ 44 Anni, PARAPLEGIA flaccida totale
CAMMINO ASSISTITO DOPO 148 irradiazioni In 20 mesi Recupero ritardato di 6 mesi, per diagnosi post-laser sbagliata da un luminare italiano, evidentemente spento…
Altre Video Interviste ai Pazienti
Intervista a G. L. e il padre M. L. della Onlus Tuttopossibile del 25 Luglio 2016
G. L. e il padre M. L. della Onlus Tuttopossibile ci parlano con grande soddisfazione e speranza dei risultati che G. sta ottenendo con la laserterapia del professor Leonardo Longo....
Intervista a R.M. del 12 Luglio 2016
R. M. ha 18 anni e lo scorso anno è caduto da cavallo procurandosi una lesione dalle c3 alla c5 con lo scoppio della quarta vertebra. Dopo l’incidente non muoveva...
Intervista a F. M.G. M. del 18 luglio 2016
F. M.G. M. è dottore commercialista e consigliere della Federazione Italiana Sport Equestri. La sua vita cambia radicalmente due anni fa, quando per una caduta accidentale da cavallo F. riporta...
Intervista a R. S. Maggio 2016
Questa è la storia narrata dal padre di R. Una storia di lotta, disperazione e speranza. La storia di una famiglia che non si è mai arresa, di un...
Intervista a A.L. del 15 Maggio 2016
Un tragico incidente d’auto ha tolto ad A, una solare ragazza di quindici anni, la possibilità di camminare ma non la vitalità e la voglia di sorridere alla vita. I...
Intervista a G. M. del 12 Maggio 2016
Un’altra favola con un lieto fine. I protagonisti sono una coppia di Vercelli. Lui, con una spina bifida dalla nascita, dopo una lipoctemia l3-s4 a causa di un grosso lipoma...
Intervista a L. D. 2016 06 04
Ex atleta di parkour e calciatore, non si arrende e ha voglia di tagliare il traguardo più importante Clicca qui per vedere tutte le interviste dei pazienti.
Membro di:
Curriculum Vitae
Qui è possibile visionare il curriculum vitae aggiornato e dettagliato.
Pubblicazioni
Oltre 100 articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali, oltre 20 tra libri monografici e capitoli di trattati scientifici e circa 280 relazioni di Congressi.